Le cappelle della Via Crucis

Il Sacro Monte di Mongardino

A pochi passi dal centro storico sorge il complesso del Sacro Monte, edificato dalla comunità di Mongardino sul Colle di Sant’Antonio. Le cappelle, che rappresentano al suo interno scene della Via Crucis e della vita di Gesù, sono state erette con la collaborazione della popolazione di Mongardino.

Dopo gli interventi di restauro degli anni ’30 e ’90 del Novecento, oggi sono ripresi i lavori per il recupero e la valorizzazione del Sacro Monte. L’apparato murario e strutturale delle cappelle è stato restaurato e consolidato, grazie a contributi CEI e della Fondazione CRT e CR Asti. Ad oggi, l’unica cappella completamente restaurata anche al suo interno è la Cappella XVII, dedicata all’Ultima Cena, il cui completamento è stato sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.

Scopri la storia del Sacro Monte e il tema di ogni cappella.

Per la visita è necessaria la prenotazione al numero di telefono 3663311334.

LA storia

La storia del Sacro Monte

Le cappelle del sacro monte